Piano governo del territorio
DELIBERAZIONE DI C.C. N. 32 DEL 13/11/2020 "AMBITI TERRITORIALI ESCLUSI DALL'APPLICAZIONE DEL DISPOSTO DI CUI ALL'ART. 11 C. 5 E C. 5 TER DELLA LR 12/2005 E SMI"
DELIBERAZIONE DI C.C. N. 33 DEL 13/11/2020 "APPROVAZIONE DELLA MODULAZIONE DELLE PERCENTUALI RELATIVE AI CRITERI PER L'ACCESSO ALLA RIDUZIONE DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE (ART. 43 C. 2 QUINQUIES DELLA LR 12/2005) - ATTUAZIONE DELLA LEGGE DI RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIALE (LR 18/19)" E RELATIVO ALLEGATO
AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VARIANTE PARZIALE ALLE NTA E AGLI ELABORATI GRAFICI ZONA I - INDUSTRIALE DEL PGT VIGENTE (A SEGUITO EMERGENZA SANITARIA)
AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VARIANTE PARZIALE AL PGT VIGENTE E RELATIVA PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
deliberazione della Giunta Comunale n. 127 del 29-11-2019
AGENDA STRATEGICA DI COORDINAMENTO LOCALE
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 29/3/2019 e relativi allegati
Avviso di avvio del procedimento _________________________________________________________________________________
ADOZIONE DOCUMENTO DI POLIZIA IDRAULICA - RETICOLO IDRICO MINORE
Documentazione:
- Tav. 1A
- Tav. 1B
- Tav. 1C
- Tav. 1D
APPROVAZIONE DOCUMENTO DI POLIZIA IDRAULICA - RETICOLO IDRICO MINORE
Deliberazione del Consiglio Comunale di approvazione del documento di polizia idraulica - reticolo idrico minore
(il modulo di asseverazione, l'elaborato tecnico e le tavole rimangono le medesime già adottate)
___________________________________________________________________________________
Approvazione della variante generale Nuovo Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano - Piano dei Servizi con Piano delle Attrezzature Religiose (PAR) - Piano delle Regole e relativa Valutazione Ambientale Strategica.
Con deliberazione di C.C. n. 10 del 29/03/2019, esecutiva, è stata approvata la "Variante generale Nuovo piano di Governo del Territorio composto da Documento di Piano - Piano dei Servizi con Piano delle attrezzature religiose (PAR) - Piano delle Regole e relativa VAS".
SI COMUNICA CHE SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA - BURL - SERIE AVVISI E CONCORSI - N. 23 DEL 05/06/2019 E' STATO PUBBLICATO L'AVVISO DI APPROVAZIONE. PERTANTO DA TALE DATA (05/06/2019) GLI ATTI DI P.G.T. ACQUISTANO EFFICACIA.
Avviso di deposito atti variante generale PGT
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 29/3/2019 "Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione della Variante generale Nuovo piano di Governo del Territorio composto da Documento di Piano - Piano dei Servizi con Piano delle attrezzature religiose (PAR) - Piano delle Regole e relativa VAS"
Dichiarazione di sintesi finale
Documentazione progettuale depositata in data 19/03/2019 prot. 1993 per l'approvazione in Consiglio Comunale e successivamente emendata:
DOCUMENTO DI PIANO - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
Inquadramento sovraccomunale
Tav. 1.1 Inquadramento territoriale e pianificatorio sovraccomunale scala1:10.000
Compatibilià con gli strumenti sovraordinati e definizione della rete ecologica
Tav. 2.1' P.T.R Regione Lombardia - P.T.C. Provincia di Lecco rete ecologica provinciale e regionale scala 1:5.000
Tav. 2.2' P.T.R Regione Lombardia - P.T.C Provincia di Lecco rete ecologica provinciale e regionale scala 1:5.000
Tav. 2.3' Quadro strutturale - P.T.C Lecco scala 1:5.000
Tav. 2.4*' Verifica di compatibilità al PTCP di Lecco e carta del consumo L.R. 12/2005 e s.m.i. - L.R. 16/2017 scala 1:5.000
- Allegato 2.5*' - Verifica di consumo di suolo ai sensi della L.R. 31/2014 e L.R. 16/2017
- Allegato13
Tav. 2.6' Rete ecologica comunale scala 1:5.000
Definizione ambito agricolo
Tav. 3.1Definizione ambiti destinati all'attività agricola particelle siarl - analisi utilizzo del suolo agricolo scala 1:5.000
Tav. 3.2Ridefinizione ambiti destinati all'attività agricola scala 1:5.000
Definizione della rete ecologica provinciale
Tav. 4 Rappresentazione su foto aerea della rete ecologica provinciale e della pianificazione del parco regionale della Valle del Lambro scala 1:6.000
Approfondimenti tematici: tavole di sintesi
Tav. 9' Carta planialtimetrica scala 1:10.000
Il progetto di Pgt
VAS - valutazione ambientale strategica
Tav. 13.1*' Documento di piano scala 1:5.000
Analisi e studi di settore - Parte prima
Rapporto ambientale 2° parte - impatto a carico delle matrici ambientali
Tav. 13*'a Elaborato di sintesi delle previsioni contenute nei tre atti:
Documento di piano - piano dei servizi e piano delle attrezzature religiose - piano delle regole scala 1:2.000
Tav. 13*'b Elaborato di sintesi delle previsioni contenute nei tre atti:
Documento di piano - piano dei servizi e piano delle attrezzature religiose - piano delle regole scala 1:2.000
Tav. 13' Elaborato di sintesi delle previsioni contenute nei tre atti :
Documento di piano - piano dei servizi e piano delle attrezzature religiose - piano delle regole scala 1:5.000
Tav. 16*' Foto aerea con individuazione ambiti di recupero e completamento scala1:5.000
PIANO DELLE REGOLE
Analisi territoriale
Tav. 5' Vincoli scala 1:5.000
Tav. 6' Uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:5.000
Tav. 6'a Uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:2.000
Tav. 6'b Uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:2.000
Tav. 6'c Uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:2.000
Tav. 6'd Uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:2.000
- Analisi del patrimonio edilizio esistente -parte prima
- Analisi del patrimonio edilizio esistente -parte seconda
Tav. 6.1a CENTRO STORICO - Destinazione d'uso
(TREGOLO - C.NA LUIGIA - MASNAGA ) scala 1:1.000
Tav. 6.1b' CENTRO STORICO - Destinazione d'uso
(MUSICO - SAMARINO - CASSINA - CENTEMERO- C.NA VERANA)
scala 1:1.000
Tav .6.1c CENTRO STORICO - Destinazione d'uso
(C.NA COLOMBAIO - C.NA CA' DI BRENNO - BRENNO D. TORRE SAN LUIGI- C.NA JOLANDA - C.NA PETTANA) scala 1:1.000
Tav. 6.1d CENTRO STORICO - Destinazione d'uso
(CAMISASCA - C.NA CADREGA - G. VOLPERA - C.NA BRASCESCO)
scala 1:1.000
Tav. 6.2a CENTRO STORICO - Condizione dell'edificazione
(TREGOLO - C.NA LUIGIA - MASNAGA) scala 1:1.000
Tav. 6.2b' CENTRO STORICO - Condizione dell'edificazione
(MUSICO - SAMARINO - CASSINA - CENTEMERO - C.NA VERANA) scala 1:1.000
Tav. 6.2c CENTRO STORICO - Condizione dell'edificazione
(C.NA COLOMBAIO - C.NA CA' DI BRENNO - BRENNO D. TORRE SAN LUIGI - C.NA JOLANDA - C.NA PETTANA) scala 1:1.000
Tav. 6.2d CENTRO STORICO - Condizione dell'edificazione
(CAMISASCA - C.NA CADREGA - G. VOLPERA - C.NA BRASCESCO) scala 1:1.000
Approfondimenti tematici: tavole di sintesi
Tav. 8a' I valori paesistici ed ambientali scala 1:5.000
Tav. 8b' Classi di sensibilità paesistica scala 1:5.000
STUDIO GEOLOGICO - IDROGEOLOGICO - SISMICO - RETICOLO IDRICO MINORE
(Redatto da Viger s.r.l - Grandate )
Tav. 10' Carta di sintesi dello studio geologico scala 1:5.000
ELENCO COMPLETO DELLO STUDIO GEOLOGICO
(Redatto da VIGER s.r.l. - Grandate )
Ai sensi dell'art. 57, comma 1, lettera a della LR 12/05 lo studio geologico è parte integrante del PGT
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Tav. 1a - Cartografia di inquadramento - elementi geologici
Tav. 1b - Carografia di inquadramento - elementi geomorfologici
Tav. 1c - Cartografia di inquadramento - carta della permeabilità
Tav. 1d - Cartografia di inquadramento - elementi idraulici e idrogeologici
Tav. 1e - Cartografia di inquadramento - vulnerabilità dell'acquifero
Tav. 2 - Carta della pericolosità sismica locale
Tav. 3 - Carta dei vincoli
Tav. 4 - Carta di sintesi
Tav. 5 - Carta della fattibilità geologica di piano
Tav. 6 - Carta del confronto tra fattibiltà e pericolosità sismica locale
Tav. 7 - Carta del dissesto con legenda uniformata PAI -aree
Tav. 7 - Carta del dissesto con legenda uniformata PAI -limiti
STUDIO ACUSTICO
(Redatto da Risorse e Ambiente s.r.l. - Brescia dott. ing. Filippo Mutti - p.a. Luca Lanfredi - geom. Mario Nochiero)
Tav. 11' Classificazione acustica del territorio comunale e deo comuni confinanti
scala 1:5.000
STUDIO AGRONOMICO
(Redatto da Studio 3Land - Bresciadott. forestale N. Gallinaro - dott. forestale E. Mortini)
elaborati propedeutici alla redazione del PGT
Tav. 12 Cartografia riassuntiva scala 1:5.000
- Relazione
ELENCO COMPLETO DELLO STUDIO AGRONOMICO FORESTALE
(Redatto da Studio 3Land - Brescia dott. forestale N. Gallinaro - dott. forestale E. Mortini)
Lo studio agronomico forestale è parte integrante del PGT :
- Relazione Studio agroforestale
Tav. 2 - Aziende suolo coltivato
IL PROGETTO DI PGT
VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
Tav. 13'*a Elaborato di sintesi delle previsioni contenute nei tre atti:
DOCUMENTO DI PIANO - PIANO DEI SERVIZI E PIANO DELLE ATTREZZATURE RELIGIOSE - PIANO DELLE REGOLE scala 1:2.000
Tav. 13'*b Elaborato di sintesi delle previsioni contenute nei tre atti:
DOCUMENTO DI PIANO - PIANO DEI SERVIZI E PIANO DELLE ATTREZZATURE RELIGIOSE - PIANO DELLE REGOLE scala 1:2.000
Tav. 13 Elaborato di sintesi delle previsioni contenute nei tre atti:
DOCUMENTO DI PIANO - PIANO DEI SERVIZI E PIANO DELLE ATTREZZATURE RELIGIOSE - PIANO DELLE REGOLE scala 1:5.000
Tav. 13.2'a Piano delle regole scala 1:2.000
Tav. 13.2'b Piano delle regole scala 1:2.000
- NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DELLE REGOLE - PIANO DEI SERVIZI - parte prima' con emendamenti
- NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DELLE REGOLE - PIANO DEI SERVIZI - SCHEDE NORMATIVE AMBITI DI COMPLETAMENTO - seconda parte'
- INGEGNERIA NATURALISTICA
Tav. 14a Centro storico - Modalità d'intervento scala 1:1.000
Tav. 14b' Centro storico - Modalità d'intervento scala 1:1.000
C.NA BRASCESCO - C.NA PARADISO BASSO E ALTO - SAMARINO - CASSINA - CASCINA CADREGA - C.NA VOLPERA - CENTEMERO - C.NA VERANA - C.NA CROTTA
Tav. 14c Centro storico - Modalità d'intervento scala 1:1.000
C.NA COLOMBAIO - C.NA DI BRENNO - BRENNO DELLA TORRE - SAN LUIGI - C.NA JOLANDA - C.NA PETTANA
Tav. 15' Carta delle fattibilità geologica scala 1:5.000
Tav. 16*' Foto aerea con individuazione ambiti di recupero e completamento scala 1:5.000
PIANO DEI SERVIZI
INQUADRAMENTO SOVRACCOMUNALE
Tav. 1.2 Inquadramento sovraccomunale dei servizi scala 1:10.000
Tav. 7'a I servizi comunali stato di fatto scala 1:2.000
Tav. 7'b I servizi comunali stato di fatto scala 1:2.000
Tav. 7'c I servizi comunali stato di fatto scala 1:2.000
Tav. 7'd I servizi comunali stato di fatto scala 1:2.000
- Relazione ed inventario dei servizi comunali' - parte prima
- Relazione ed inventario dei servizi comunali' - parte seconda
- Dimensionamento di piano'
Tav. 7.1 Proprietà comunali scala 1:5.000
PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI NEL SOTTOSUOLO (PUGSS)
Redatto da beopen - Tecnologie open per il territorio Ing. Luca Martletta
Tav. 13*'a Elaborato di sintesi delle previsioni contenute nei tre atti :
DOCUMENTO DI PIANO - PIANO DEI SERVIZI E PIANO DELLE ATTREZZATURE RELIGIOSE - PIANO DELLE REGOLE
scala 1:2.000
Tav. 13*'b Elaborato di sintesi delle previsioni contenute nei tre atti:
DOCUMENTO DI PIANO - PIANO DEI SERVIZI E PIANO DELLE ATTREZZATURE RELIGIOSE - PIANO DELLE REGOLE
scala 1:2.000
Tav.13' Elaborato di sintesi delle previsioni contenute nei tre atti:
DOCUMENTO DI PIANO - PIANO DEI SERVIZI E PIANO DELLE ATTREZZATURE RELIGIOSE - PIANO DELLE REGOLE
scala 1:5.000
Tav. 17'a Piano dei servizi e piano delle attrezzature religiose scala 1:2.000
Tav. 17'b Piano dei servizi e piano delle attrezzature religiose scala 1:2.000
PIANO DELLE ATTREZZATURE RELIGIOSE
ai sensi della L.R 3 febbraio 2015, n.2 - art.71 e 72 della L.R 12/2005 e s.m.i
Tav. 1*' Piano per le attrezzature religiose - stato di fatto - progetto scala 1:1.000
- Relazione illustrativa *'
- Norme tecniche di attuazione *'
- Controdeduzioni osservazioni e recepimento pareri - Parte Prima
- Controdeduzioni osservazioni e recepimento pareri - Parte seconda
* Elaborato modificato a seguito dei pareri espressi in sede di 2°VAS
Elaborati allegati alla delibera di approvazione C.C n°23 del 19.06.2012 non oggetto di modifica e parte integrante anche se non materialmente allegati alla presente deliberazione
' Elaborato modificato a seguito dell'accoglimeento dei pareri e controdeduzioni esservazioni
- Modello per osservazioni (il periodo per la presentazioni delle osservazioni è dal 1/12/2018 al 31/12/2018)
- Avviso di deposito e pubblicazione della variante generale agli atti del PGT vigente e relativa VAS
- proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale di adozione della variante generale al p.g.t.
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 22/10/2018 - adozione
OTTOBRE 2018 - VARIANTE GENERALE AL P.G.T. E RELATIVA VAS
Documentazione a chiusura del procedimento di VAS:
- Determinazione dell'Autorità Competente per la VAS n. 17 del 11/10/2018
Documentazione progettuale depositata in data 11/10/2018 prot. 7755 per l'adozione in Consiglio Comunale:
DOCUMENTO DI PIANO - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
Inquadramento sovraccomunale
Tav. 1.1 - Inquadramento territoriale e pianificatorio sovraccomunale
Compatibilità con gli strumenti sovraordinati e definizione della rete ecologica provinciale
Tav. 2.1 - PTR regione Lombardia - PTC Provincia di Lecco - rete ecologica provinciale e regionale
Tav. 2.2 - PTR Regione Lombardia - PTC provincia di Lecco - rete ecologica provinciale e regionale
Tav. 2.3 - Quadro strutturale - PTC Lecco
- Allegato 2.5 * - verifica del consumo di suolo ai sensi della LR 31/2014 e LR 16/2017
Definizione ambito agricolo
Tav. 3.1 - Definizione degli ambiti destinati all'attività agricola-Particelle SIARL- Analisi utilizzo del suolo agricolo
Tav. 3.2 - Ridefinizione ambiti destinati all'attività agricola
Definizione della rete ecologica provinciale
Tav. 4 - Rappresentazione su foto aerea della rete ecologica provinciale e della pianificazione del Prco Regionale della Valle del Lambro
Approfondimenti tematici: tavole di sintesi
Tav. 9 - carta planialtimetrica
Il Progetto di PGT
VAS - valutazione ambientale strategica
Tav. 13.1* - Documento di Piano
Documento di Piano - gli indirizzi strategici - analisi e studi di settore - parte prima
Rapporto ambientale 2° parte - impatto a carico delle matrici ambientali
Tav. 13* a - Documento di Piano - Piano dei Servizi e Piano delle attrezzature religiose - Piano delle Regole scala 1:2000
Tav. 13* b - Documento di Piano - Piano dei Servizi e Piano delle attrezzature religiose - Piano delle Regole scala 1:2000
Tav. 13 Documento di Piano - Piano dei Servizi e Piano delle Attrezzature religiose - Piano delle Regole scala 1:5000
Tav. 16* Foto aerea con individuazione ambiti recupero e completamento
Controdeduzioni pareri ed osservazioni VAS
PIANO DELLE REGOLE
Analisi territoriale
Tav. 6 - uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:5000
Tav. 6a - uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:2000
Tav. 6b - uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:2000
Tav. 6c - uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:2000
Tav. 6d - uso del suolo urbanizzato e agricolo scala 1:2000
Analisi del patrimonio edilizio esistente parte prima
Analisi del patrimonio edilizio esistente parte seconda
Tav. 6.1a - Centro storico - destinazioni d'uso (Tregolo-c.na Luigia-Masnaga)
Tav. 6.1b - Centro storico - destinazioni d'uso (Musico-Samarino-Cassina-Centemero-c.na Verana)
Tav. 6.1c - Centro storico - destinazioni d'uso (c.na Colombaio-c.na Cà di Brenno-Brenno della Torre-San Luigi-c.na Jolanda-c.na Pettana)
Tav. 6.1d - Centro storico - destinazioni d'uso (Camisasca-c.na Cadrega-Volpera-c.na Brascesco)
Tav. 6.2a - Centro storico - condizioni dell'edificazione (Tregolo-c.na Luigia-Masnaga)
Tav. 6.2b - Centro storico - condizioni dell'edificazione (Musico-Samarino-Cassina-Centemero-c.na Verana)
Tav. 6.2c - Centro storico - condizioni dell'edificazione (c.na Colombaio-c.na Cà di Brenno-Brenno della torre-San Luigi-c.na Jolanda-c.na Pettana)
Tav. 6.2d - Centro storico - condizioni dell'edificazione (Camisasca-c.na Cadrega-Volpera-c.na Brascesco)
Approfondimenti tematici - tavole di sintesi
Tav. 8a - I valori paesistici ed ambientali
Tav. 8b - classi di sensibilità paesistica
STUDIO GEOLOGICO -IDROGEOLOGICO-SISMICO-RETICOLO IDRICO MINORE
(Redatto da Viger srl - Grandate)
Tav. 10 - Carta di sintesi dello studio geologico
Individuazione del reticolo idrico minore - relazione tecnica
Elenco completo dello Studio geologico (redatto da società Viger srl) ai sensi dell'art. 57, c. 1, lett. a) della LR 12/05 lo studio geologico è parte integrante del PGT
Studio geologico, idrogeologico e sismico
Relazione generale
Norme tecniche di attuazione
Tav. 1a - Carta di inquadramento: elementi geologici - scala 1:10.000
Tav. 1b - Carta di inquadramento: elementi geomorfologici - scala 1:10.000
Tav. 1c - Carta di inquadramento: carta della permeabilità - scala 1:10.000
Tav. 1d - Carta di inquadramento: elementi idraulici e idrogeologici - scala 1:10.000 (modificata a seguito di 2^ variante al PGT - vedasi elaborato modificato geo_tav_1d in 2^ variante PGT-approvazione)
Tav. 1e - Carta di inquadramento: vulnerabilità dell'acquifero - scala 1:10.000
Tav. 1f - Carta di inquadramento - elementi litologico-tecnici - scala 1:10.000
Tav. 2 - Carta della pericolosità sismica locale - scala 1:5.000
Tav. 3 - Carta dei vincoli - scala 1:5.000
Tav. 4 - Carta di sintesi - scala 1:5.000
Tav. 5 - Carta di fattibilità delle azioni di piano - scala 1:5.000
Tav. 6 - Confronto fattibilità e pericolosità sismica locale - scala 1:5.000
Tav. 7 - Carta del dissesto con legenda uniformata PAI aree
Tav. 7 - Carta del dissesto con legenda uniformata PAI limiti
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
STUDIO ACUSTICO
(Redatto da Risorse e Ambiente srl - Brescia)
Tav. 11 - Classificazione acustica del territorio comunale e dei comuni confinanti
Relazione studio agroforestale
Tav. 1 - Capacità d'uso dei suoli - scala 1:2.000
Tav. 2 - Aziende suolo coltivato
Tav. 3 - Aziende allevamenti
Tav. 4 - Uso suolo agricolo
Tav. 5 - Mitigazioni
Il Progetto di PGT
VAS - Valutazione Ambientale Strategica
Tav. 13, 13*a, 13 *b : vedi sezione sopra "Documento di Piano - Il progetto di PGT"
Tav. 13.2 a - Piano delle Regole
Tav. 13.2 b - Piano delle Regole
NTA Piano delle Regole - Piano dei Servizi - parte prima
Tav. 14a - centro storico - modalità d'intervento (tregolo-c.na Luigia-Masnaga)
Tav. 15 - carta della fattibilità geologica
Tav. 16* - Foto aerea con individuazione ambiti di recupero e completamento
PIANO DEI SERVIZI
Inquadramento sovraccomunale
Tav. 1.2 - Inquadramento sovraccomunale dei servizi
Tav. 7a - I servizi comunali allo stato di fatto
Tav. 7b - I servizi comunali allo stato di fatto
Tav. 7c - I servizi comunali allo stato di fatto
Tav. 7d - I servizi comunali allo stato di fatto
Inventario dei servizi comunali
Tav. 7.1 - proprietà comunali
Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) - Redatto da BeOpen
Tav. 13, 13*a, 13 *b : vedi sezione sopra "Documento di Piano - Il progetto di PGT"
Tav. 17a - Piano dei servizi e piano delle attrezzature religiose
Tav. 17b - Piano dei servizi e piano delle attrezzature religiose
Piano delle attrezzature religiose
Tav. 1* - Piano per le attrezzature religiose - stato di fatto - progetto
* Elaborato modificato a seguito pareri espressi in sede di 2^ conferenza VAS
Elaborati allegati alla delibera di Consiglio Comunale n. 23 del 16.06.2012 di approvazione del PGT non oggetto di modifica e parte integrante anche se non materialmente allegati alla deliberazione di adozione della variante generale al PGT
9/03/2018 - ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA PER MODIFICHE E PRECISAZIONI AL TESTO NORMATIVO E RETTIFICA ELABORATI PER ERRORE MATERIALE ALLE NORME DEL VIGENTE PGT, AI SENSI DELLA LR N. 12/2005
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 9.3.2018 di adozione variante urbanistica
Allegati:
Tavola 13b elaborato rettificato
Tavola 13b2 elaborato rettificato
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 05.06.2018 di approvazione della variante
Allegati:
Controdeduzioni alle osservazioni
Tavola 5 vincoli elaborato rettificato
Tavola 13b elaborato rettificato
Tavola 13b2 elaborato rettificato
26/01/2017 - AVVIO DEL PROCEDIMENTO RELATIVO ALLA REDAZIONE DELLA VARIANTE DEGLI ATTI DI PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) UNITAMENTE ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)
- Scheda di segnalazione all'Amministrazione Comunale
Allegati:
Documento di SCOPING. Allegati:
Errata corrige_ In merito all'avviso di cui sopra, si precisa che la 2° conferenza VAS è fissata per il giorno LUNEDI' 1 OTTOBRE 2018 (erroneamente è stato indicato "martedì").
Si precisa che la documentazione è scaricabile e consultabile sul sito SIVAS Regionale all'indirizzo:
15/04/2016 - ADESIONE ALLA PROPOSTA DI VARIANTE URBANISTICA E AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE ALLA NORMA SPECIALE DI CUI ALLA LETTERA "F" - ART. 19.1 - AMBITO INDUSTRIALE" DEL PIANO DELLE REGOLE DEL VIGENTE PGT - COMPARTO INDUSTRIALE "COSTA SISTEMI FERROVIARI SPA"
Deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 15/04/2016
29/4/2016 - ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA "NORMA SPECIALE DI CUI ALLA LETTERA "F" - ART. 19.1 - AMBITO INDUSTRIALE" DEL PIANO DELLE REGOLE DEL VIGENTE PGT - COMPARTO INDUSTRIALE "COSTA SISTEMI FERROVIARI SPA"
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 29/4/2016 di adozione variante urbanistica
Allegati:
stralcio Piano delle Regole - NTA - elaborato vigente
stralcio Piano delle Regole - NTA - elaborato variante
15/06/2016 - Avviso di deposito atti e pubblicazione
30/8/2016 - APPROVAZIONE VARIANTE URBANISTICA "Norma speciale di cui alla lettera "F" - art. 19.1 - ambito industriale" del piano delle regole del vigente pgt - comparto industriale "Costa Sistemi Ferroviari spa"
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 30/8/2016 di approvazione variante urbanistica
Gli allegati alla deliberazione di Consiglio Comunale di approvazione della variante urbanistica sono i medesimi allegati alla deliberazione di CC di adozione
05/10/2016 - Avviso di deposito atti e pubblicazione
LA VARIANTE URBANISTICA "NORMA SPECIALE DI CUI ALLA LETTERA "F" - ART. 19.1 - AMBITO INDUSTRIALE DEL PIANO DELLE REGOLE DEL VIGENTE PGT - COMPARTO INDUSTRIALE "COSTA SISTEMI FERROVIARI SPA" E' VIGENTE DAL 26/10/2016 A SEGUITO DI PUBBLICAZIONE SUL BURL SERIE AVVISI E CONCORSI N. 43 DEL 26/10/2016.
25/10/2014 _ AVVIO DEL PROCEDIMENTO 2° VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI DEL P.G.T. E VERIFICA DI ASSOGGETTAMENTO ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)
Delibera G.C. avvio del procedimento
rapporto preliminare relativo al Comparto PA1 SS 36
integrazione al rapporto preliminare - dicembre 2014
Allegati al rapporto preliminare (integraz. dic. 2014):
Lettera riconvocazione conferenza di verifica di esclusione della vas, per il 12/01/2015.
- foglio presenze conferenza Vas
- Determinazione Autorità Competente Vas di presa d'atto del verbale conferenza Vas
- Controdeduzioni contributi e pareri Vas
- Decreto Autorità Competente Vas di esclusione dalla procedura di Vas
- Proposta di Deliberazione di C.C. di ADOZIONE della 2° Varinate al PGT
Allegati alla Proposta di Deliberazione di CC di ADOZIONE :
- elenco elaborati 2° variante
- Proposta di Deliberazione di C.C. di APPROVAZIONE della 2° Variante al PGT
Allegati alla Deliberazione di C.C. n. 6 del 13/04/2015 di APPROVAZIONE :
- controdeduzioni osservazioni
- elenco elaborati 2° variante
07/12/2013 _ AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO 1° VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI ED ESCLUSIONE DELLA ASSOGGETTABILITA' ALLA VERIFICA DI ESCLUSIONE DELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)
Proposta di Adozione variante n. 1 al Piano delle Regole e del Piano dei Servizi del PGT
21/01/2014 : ADOZIONE 1° VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 21/01/2014, esecutiva, è stata adottata la 1° variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del P.G.T.
Testo Deliberazione C.C. n. 3 del 21/01/2014
Avviso di deposito atti e pubblicazione 28/01/2014
In elenco, si riportano gli allegati adottati con la Deliberazione suddetta, precisando che, per una migliore comprensione dei contenuti della variante, è opportuno visionare i seguenti allegati :
- Relazione illustrativa 1° variante
- TAV. 2.4 Verifica di compatibilità al ptcp di Lecco
- TAV. 8B Classi di sensibilità Paesistica
Si riportano altresì gli altri elaborati allegati alla Deliberazione di CC. n. 3 del 21/01/2014, precisando che gli stessi riportano semplicemente degli aggiornamenti cartografici conseguenti all'adozione della variante.
- TAV. 3.2 Definizione ambiti agricoli
- TAV. 6.1B Centri storici destinazioni
- TAV. 6.1D Centri storici destinazioni
- TAV. 6.2B Centri storici condizioni
- TAV. 6.2D Centri storici condizioni
- TAV. 6C Uso del suolo 1:2000
- TAV. 6B Uso del suolo 1:2000
- TAV. 7B Servizi Comunali sdf
- TAV. 7C Servizi Comunali sdf
- TAV. 14A Modalità di intervento
- TAV. 14B Modalità di intervento
- TAV. 16 Foto aerea con individuazione comparti oggetto di trasformazione ed espansione
Proposta di deliberazione al Consiglio Comunale dell'8.4.2014 ad oggetto: Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione 1a variante al piano delle regole e al piano dei servizi del PGT
08/04/2014 : APPROVAZIONE 1° VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 08/04/2014, esecutiva, è stata approvata la 1° variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi del P.G.T.
Testo Deliberazione C.C. n. 5 del 08/04/2014
Avviso di deposito atti e pubblicazione 30/04/2014
In elenco, si riportano solo gli allegati approvati con la Deliberazione suddetta che hanno subito variazioni rispetto a quanto sopra pubblicato con l'adozione (per gli altri allegati, consultare quanto già pubblicato) :
- TAV. 2.4 Verifica di compatibilità al ptcp di Lecco
Altresì si riporta :
- Controdeduzioni ai Pareri e alle Ossevazioni
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - - - - - - - - -
Approvazione del Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano con relativa Valutazione Ambientale Strategica, Piano dei Servizi e Piano delle Regole, dello Studio Geologico e del Reticolo Idrico Minore.
Con deliberazione di C.C. n. 23 del 19/06/2012, esecutiva, è stato approvato il Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano e relativa Valutazione Ambientale Strategica (VAS), Piano dei Servizi e Piano delle Regole, lo Studio Geologico, Idrogeologico e Sismico e il Reticolo Idrico Minore con relativo Regolamento di Polizia Idraulica.
SI COMUNICA CHE SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LOMBARDIA - BURL - SERIE AVVISI E CONCORSI - N. 38 DEL 19/09/2012 E' STATO PUBBLICATO L'AVVISO DI APPROVAZIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.). PERTANTO DA TALE DATA (19/09/2012) GLI ATTI DI P.G.T. ACQUISTANO EFFICACIA.
Avviso di approvazione PGT
Parere motivato finale
Dichiarazione di sintesi finale
DOCUMENTO DI PIANO - VAS
Inquadramento Sovraccomunale
Tav. 1.1' - Inquadramento Territoriale e pianificatorio sovraccomunale - scala 1:10.000
Compatibilita al PTCP Provinciale
Tav. 2.1' - Rete ecologica - P.T.C. Lecco - scala 1:5.000
Tav. 2.2' - Rete ecologica - P.T.C. Lecco - Parco Valle Lambro P.T.C. - scala 1:5.000
Tav. 2.3 - Quadro strutturale - P.T.C. Lecco - scala 1:5.000
Tav. 2.4 - Verifica di compatibilita al PTCP Lecco - scala 1:5.000
Allegato 13
Definizione ambito agricolo
Tav. 3.1 - Definizione degli ambiti destinati all'attività agricola-Particelle SIARL- Analisi utilizzo del suolo agricolo - scala 1:5.000
Tav. 3.2 - Ridefinizione ambiti destinati all'attività agricola - scala 1:5.000
Definizione della rete ecologica provinciale
Tav. 4' - Rappresentazione su foto aerea della rete ecologica provinciale e della pianificazione del Parco Regionale della Valle del Lambro - scala 1:6.000
Analisi territoriale
Tav. 5*' - Vincoli - scala 1:5.000
Tav. 6' - Uso del suolo - scala 1:5.000
Tav. 6'a - Uso del suolo - scala 1:2.000
Tav. 6'b - Uso del suolo - scala 1:2.000
Tav. 6'c - Uso del suolo - scala 1:2.000
Tav. 6'd - Uso del suolo - scala 1:2.000
Approfondimenti tematici: tavole di sintesi
Tav. 8a' -1 valori paesistici ed ambientali - scala 1:5.000
Relazione paesistica'
Tav. 9 - carta planimetrica - scala 1:6.000
Studio geologico - idrogeologico - sismico - Reticolo Idrico Minore
Tav. 10' - Cartografia riassuntiva - scala 1:5.000
Relazione studio geologico
NTA studio geologico
Elenco completo dello Studio geologico (redatto da società Viger srl) ai sensi dell'art. 57, e. i, lett. a) della LR 12/05 lo studio geologico è parte integrante del PGT
Studio geologico, idrogeologico e sismico
Relazione generale
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Norme tecniche di attuazione
Tav. 1a - Carta di inquadramento: elementi geologici - scala 1:10.000
Tav. 1b - Carta di inquadramento: elementi geomorfologici - scala 1:10.000
Tav. 1c - Carta di inquadramento: carta della permeabilità - scala 1:10.000
Tav. 1d - Carta di inquadramento: elementi idraulici e idrogeologici - scala 1:10.000 (modificata a seguito di 2^ variante al PGT - vedasi elaborato modificato geo_tav_1d in 2^ variante PGT-approvazione)
Tav. 1e - Carta di inquadramento: vulnerabilità dell'acquifero - scala 1:10.000
Tav. 1f - Carta di inquadramento - elementi litologico-tecnici - scala 1:10.000
Tav. 2 - Carta della pericolosità sismica locale - scala 1:5.000
Tav. 3 - Carta dei vincoli - scala 1:5.000
Tav. 4 - Carta di sintesi - scala 1:5.000
Tav. 5 - Carta di fattibilità delle azioni di piano - scala 1:5.000
Tav. 6 - Confronto fattibilità e pericolosità sismica locale - scala 1:5.000
Tav. 7 - Carta del dissesto con legenda uniformata PAI aree
Tav. 7 - Carta del dissesto con legenda uniformata PAI limiti
Reticolo Idrico Minore
Relazione tecnica
Regolamento Comunale di polizia idraulica
Tav. 1 - stato di fatto del reticolo idrico principale e minore - scala 1:5.000
Tav. 2 - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:5.000
Tav. 3a - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:2.000
Tav. 3b - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:2.000
Tav. 3c - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:2.000
Tav. 3d - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:2.000
Studio acustico (redatto da Risorse e Ambiente srl)
Tav. 11*' - Classificazione acustica del territorio comunale e dei comuni confinanti scala 1:5.000
Relazione - Indagine sul rumore ambientale
Studio agronomico (redatto da Studio 3Land)
Tav. 12' - Cartografia riassuntiva - scala 1:5.000
Relazione
Elenco completo dello Studio Agronomico Forestale
Lo studio agronomico forestale è parte integrante del PGT:
Relazione studio agroforestale
Tav. 1 - Capacità d'uso dei suoli - scala 1:2.000
Tav. 2 - Aziende suolo coltivato
Tav. 3 - Aziende allevamenti
Tav. 4 - Uso suolo agricolo
Tav. 5 - Mitigazioni
Il Progetto di PGT
Tav. 13a*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13b*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.a1*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.a2*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.b1*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.b2*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:5.000
Tav. 13.1a'- Documento di Piano - scala 1:2.000
Tav. 13.1b' - Documento di Piano - scala 1:2.000
Tav. 15*' - Carta della fattibilità e delle azioni di piano - scala 1:5.000
Tav. 16*' - Foto aerea con individuazione dei comparti oggetto di ambiti di trasformazione ed espansione - scala 1:5.000
Valutazione Ambientale Strategica - VAS
Tav. 13VAS*' - Documento di Piano - ambiti di suddivisione territoriale ed ambientale - VAS - scala 1:5.000
Rapporto ambientale parte prima'
Rapporto ambientale parte seconda' - impatto a carico delle matrici ambientali - (redatto da ing. G. Citterio)
Sintesi non tecnica*
Controdeduzioni alle osservazioni ai pareri espressi in sede di 2^ conferenza VAS del 15.09.2011
PIANO DEI SERVIZI
Inquadramento sovraccomunale
Tav. 1.2 - Inquadramento sovraccomunale dei servizi - scala 1:10.000
Analisi territoriale
Tav. 5*' - Vincoli - scala 1:5.000
Tav. 7a' - I servizi comunali stato di fatto - scala 1:2.000
Tav. 7b' - I servizi comunali stato di fatto - scala 1:2.000
Tav. 7c' - I servizi comunali stato di fatto - scala 1:2.000
Tav. 7d' -I servizi comunali stato di fatto - scala i:2.POP
Relazione parte prima e parte seconda - inventario dei servizi comunali - dati socioeconomici
Tav. 7.1' - Proprietà comunali - scala 1:2.000
Piano Urbano Generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS) - redatto da BeOpen - Tecnologie open per il territorio ing. Marletta Luca (si veda apposita sezione in Home page - sezione speciali)
Tav. 17a*' - Piano dei Servizi - scala 1:2.000
Tav. 17b*' - Piano dei servizi - scala 1:2.000
Dimensionamento di Piano
Norme Tecniche di Attuazione del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi - schede normative ambiti di trasformazione ed espansione
PIANO DELLE REGOLE
Tav. 5*' - Vincoli - scala 1:5.000
Tav. 6' - Uso del suolo - scala 1:5.000
Tav. 6a' - Uso del suolo - scala 1:2.000
Tav. 6b' - Uso del suolo - scala 1:2.000
Tav. 6c' - Uso del suolo - scala 1:2.000
Tav. 6d' - Uso del suolo - scala 1:2.000
Tav. 6.1a' - Centro storico-destinazioni d'uso CTregolo-C.na Luigia-Masnaga) - scala 1:1.000
Tav. 6.1b' - Centro storico-destinazioni d'uso (Musico-Samarino-Cassina-Centemero- C.na Veranal - scala 1:1.000
Tav. 6.1c' - Centro storico-destinazioni d'uso (C.na Colombaio-C.na Cà di Brenno- Brenno della Torre-San Luigi-C.na Jolanda-C.na Pettanal - scala 1:1.000
Tav. 6.1d' - Centro storico-destinazioni d'uso CCamisasca-C.na Cadrega-Volpera-C.na Brascescoì - scala 1:1.000
Tav. 6.2a' - Centro storico-condizione dell'edificazione (Tregolo-C.na Luigia-Masnagaì - scala 1:1.000
Tav. 6.2b' - Centro storico-condizione dell'edificazione (Musico-Samarino-Cassina- Centemero-C.na Verana) - scala 1:1.000
Tav. 6.2c' - Centro storico-condizione dell'edificazione (C.na Colombaio-C.na Cà di Brenno-Brenno della Torre-San Luigi-C.na Jolanda-C.na Pettana) - scala 1:1.000
Tav. 6.2d' - Centro storico-condizione dell'edificazione CMusico-Samarino-Cassina- Centemero-C.na Verana) - scala 1:1.000
Analisi del patrimonio edilizio esistente parte prima
Analisi del patrimonio edilizio esistente parte seconda
Approfondimenti tematici: tavole di sintesi
Tav. 8a' - I valori paesistici ed ambientali - scala 1:5.000
Tav. 8b' - Classi di sensibilità paesistica - scala 1:5.000
Relazione paesistica
Studio geologico - idrogeologico - simico - Reticolo Idrico Minore
Tav. 10' - Cartografia riassuntiva - scala 1:5.000
Relazione studio geologico
NTA studio geologico
Elenco completo dello Studio geologico (redatto da società Viger srl) ai sensi dell'art. 57, c.l, lett. a) della LR 12/05 lo studio geologico è parte integrante del PGT
Studio geologico, idrogeologico e sismico
Relazione generale
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà
Norme tecniche di attuazione
Tav. 1a - Carta di inquadramento: elementi geologici - scala 1:10.000
Tav. 1b - Carta di inquadramento: elementi geomorfologici - scala i:io.POP
Tav. 1e - Carta di inquadramento: carta della permeabilità - scala 1:10.000
Tav. 1d - Carta di inquadramento: elementi idraulici e idrogeologici - scala 1:10.000
Tav. 1e - Carta di inquadramento: vulnerabilità dell'acquifero - scala 1:10.000
Tav. 1f - Carta di inquadramento - elementi litologico-tecnici - scala 1:10.000
Tav. 2 - Carta della pericolosità sismica locale - scala 1:5.000
Tav. 3 - Carta dei vincoli - scala 1:5.000
Tav. 4 - Carta di sintesi - scala 1:5.000
Tav. 5 - Carta di fattibilità delle azioni di piano - scala 1:5.000
Tav. 6 - Confronto fattibilità e pericolosità sismica locale - scala 1:5.000
Tav. 7 - Carta del dissesto con legenda uniformata PAI aree
Tav. 7 - Carta del dissesto con legenda uniformata PAI limiti
Reticolo Idrico Minore
Relazione tecnica
Regolamento Comunale di polizia idraulica
Tav. 1 - stato di fatto del reticolo idrico principale e minore - scala 1:5.000
Tav. 2 - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:5.000
Tav. 3a - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:2.000
Tav. 3b - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:2.000
Tav. 3c - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:2.000
Tav. 3d - Individuazione del reticolo idrico principale e minore - scala 1:2.000
Studio acustico (redatto da Risorse e Ambiente srl)
Tav. 11*' - Classificazione acustica del territorio comunale e dei comuni confinanti scala 1:5.000
Relazione - Indagine sul rumore ambientale
Studio agronomico (redatto da Studio 3Land)
Tav. 12' - Cartografia riassuntiva - scala 1:5.000
Relazione
Elenco completo dello Studio Agronomico Forestale
Lo studio agronomico forestale è parte integrante del PGT:
Relazione studio agroforestale
Tav. 1 - Capacità d'uso dei suoli - scala 1:2.000
Tav. 2 - Aziende suolo coltivato
Tav. 3 - Aziende allevamenti
Tav. 4 - Uso suolo agricolo
Tav. 5 - Mitigazioni
II Progetto di PGT
Tav. 13a*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13b*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.a1*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.a2*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.b1*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.b2*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.2a*' - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13.2b*' - Piano delle Regole - scala 1:2.000
Tav. 13*' - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole - scala 1:5.000
Tav. 15*' - Carta della fattibilità e delle azioni di piano - scala 1:5.000
Tav. 14a - Centro storico - modalità d'intervento (Tregolo-C.na Luigia-Masnagaì - scala 1:1.000
Tav. 14b - Centro storico - modalità d'intervento CC.na Brascesco-C.na Paradiso basso e alto-Samarino-Cassina-C.na Cadrega-C.na Volpera-Centemero-C.na Verana-C.na Crottaì - scala 1:1.000
Tav. 14c - Centro storico - modalità d'intervento fC.na Colombaio-C.na Cà di Brenno- Brenno della Torre-San Luigi-C.na Jolanda-C.na Pettana) - scala 1:1.000
Norme Tecniche di Attuazione del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi - schede- normative ambiti di trasformazione ed espansione
Ingegneria naturalistica
Tav. 13* - Documento di Piano - Piano dei Servizi - Piano delle Regole adottato con individuazione delle osservazioni - scala 1:5.000
Controdeduzioni alle osservazioni
* Modificata a seguito accoglimento pareri espressi in sede di 2A conferenza VAS del 15.09.2011
' Modificata a seguito accoglimento delle osservazioni